Le nostre soluzioni | BORFLEX® specialista in soluzioni in elastomero e compositi

Le nostre soluzioni di design

Soluzioni BORFLEX

Grazie ai nostri diversi know-how e nell'intento di offrire una risposta personalizzata alle esigenze dei nostri clienti, BORFLEX® ha, nella sua struttura, vari team di laboratorio e di ricerca e sviluppo, sia per le miscele che per la progettazione di soluzioni.

RICERCA E SVILUPPO
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/03/labo.png

RICERCA E SVILUPPO

Nel nostro gruppo abbiamo una politica di R&S molto forte per essere i leader delle innovazioni. Il nostro laboratorio sviluppa nuove soluzioni e prototipi innovativi. 

Il gruppo BORFLEX® produce e simula la produzione dei materiali in modo da fornire test precisissimi allo scopo di ottenere risultati molto vicini alle applicazioni reali.  

L'evoluzione, il miglioramento e il follow-up dei materiali utilizzati nella prototipazione, consentono al gruppo di avvicinarsi il più possibile alle condizioni di una produzione in serie.

I nostri studi ci consentono di seguire l'evoluzione dei mercati e di precedere i nostri concorrenti. 

Studio e design
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/09/Images-solutions.jpg

Studiare

Specializzato nella realizzazione di soluzioni elastomeriche e composite personalizzate

BORFLEX® progetta e produce pezzi personalizzati, ad alte prestazioni e certificati per vari settori di attività.

Valutiamo tutte le tue esigenze, i nostri team realizzano studi di materiali e di fattibilità. Il tuo progetto è sottoposto a una perizia globale e realizziamo un capitolato completo per la fabbricazione. Grazie al controllo di tutti i processi relativi agli elastomeri e ai compositi offriamo una soluzione globale per una produzione in piccola e media serie.

MATERIE PRIME

  • - Studio e laboratorio
  • - Selezione e controllo
  • - Formulazione della miscela

PROTOTIPAZIONE CO-ENGINEERING

  • - Uffici di design
  • - Prototipazione 3D
  • - Test e simulazione
  • - Progettazione e produzione di strumenti

PRODUZIONE

  • - Soluzione globale
  • - Da pezzi singoli a piccole e medie serie 
  • - Montaggio e controllo
  • - Imballaggio specifico
estrusione

Estrusione e pultrusione

BORFLEX® realizza guarnizioni estruse che garantiscono la tenuta all'acqua, all'aria e al rumore, dalla progettazione alla fabbricazione di pezzi di tutte le dimensioni. Realizziamo inoltre elastomeri ignifughi o autoestinguenti e privi di alogeni, conformemente alle più severe norme di comportamento al fuoco e di tossicità dei fumi.
design

Design

Oltre ai nostri prodotti in catalogo, i nostri Uffici studi dedicati progettano e sviluppano soluzioni innovative. Siamo in grado di rispondere a tutte le esigenze di un progetto e di proporti tutte le innovazioni del mercato.
stampaggio

Stampaggio

BORFLEX® è a tua disposizione per lo studio e la fabbricazione di pezzi stampati in gomma e poliuretano per iniezione, compressione o trasferimento al pezzo, in piccola, media e grande serie di tutti i pezzi in elastomero nelle seguenti miscele: Nitrile, neoprene*, EPT, fluorocarbonio (viton)*, silicone industriale e alimentare, naturale, Hypalon*, Butyl*, S.B.R., PU e LSR.
design

Formulazione e miscelazione

Per diversi anni, BORFLEX® ha sviluppato, perfezionato e prodotto diverse migliaia di formule di elastomeri per soddisfare le esigenze dei suoi clienti trasformatori. Le miscele BORFLEX® trovano applicazione in molti mercati: automobilistico, autocarri, autobus, edilizia, armamenti, industria alimentare, movimentazione, orologeria, stampa, elettricità, ferrovie, attrezzature agricole, ecc.
estrusione

Taglio e imballaggio

BORFLEX® accompagna gli artigiani e le microimprese nella progettazione di pezzi unici o in piccole serie. Possiamo offrire vere e proprie soluzioni di taglio su misura per i tuoi progetti. BORFLEX® ha sviluppato, nel corso degli anni, una grande esperienza nel taglio dei più svariati materiali. Dal pezzo unitario alla piccola e media serie: tappi, arresti, guarnizioni speciali, cordoni, anelli, cinghie speciali, ventose, membrane, ecc.

Fodera

Disponendo di importanti mezzi nel settore del rivestimento dei cilindri in gomma e poliuretano, BORFLEX® eccelle oggi nella realizzazione dei cilindri e rivestimenti tecnici adatti alle specificità e alle esigenze particolari di ogni industria.

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni? Per favore contattateci!

contact@borflex-group.com

Materiali
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/03/Solution2.jpg

Materiali

Da diversi anni, il gruppo BORFLEX® ha sviluppato, messo a punto e prodotti migliaia di formule a base di elastomeri per rispondere alle esigenze dei suoi clienti trasformatori.

Le miscele BORFLEX® sono presenti in vari mercati: automobilistico, camion, autobus, edilizia, militare, agroalimentare, manutenzione, orologeria, tipografia, elettricità, ferroviario, materiale agricolo ecc...

L'organizzazione di BORFLEX® e i suoi materiali di punta consentono di consegnare quantità di miscele che vanno da qualche chilo ai tonnellaggi di grandi serie. I vari materiali di controllo BORFLEX® e le sue procedure garantiscono una qualità costante delle miscele che soddisfano i capitolati più esigenti. Il team del laboratorio BORFLEX® è a disposizione dei suoi clienti per lo sviluppo di nuove miscele.

I diversi formati di presentazione:

  • - Nastro continuo per iniezione ed estrusione,
  • - Piatti calandrati,
  • - Rulli calandrati,
  • - Pellet.
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/03/melange_caoutchou-2.jpg

Miscele di gomma

BORFLEX® produce tutti i tipi di miscele di gomma secondo la norma ISO 1629.

  • - NR Gomma naturale
  • - IR Polisoprene sintetico
  • - SBR Copolimero stirene butadiene
  • - BR Polibutadiene
  • - EPM / EPDM Co- o terpolimero di etilene e propilene
  • - IIR / BIIR / CIIR Copolimero di isobutilene isoprene, clorurato o bromurato o butilato
  • - NBR Acrilonitrile o copolimero nitrile-butadiene
  • - Policloroprene CR
  • - VMQ / FVMQ / PVMQ Silicone, fenilato o fluorato
  • - FKM Elastomero fluorocarbonico, tipo Viton
  • - CM / CPE Polietilene clorurato
  • - CSM Polietilene clorosolfonato
  • - ACM / AEM Poliacrilato
  • - EVA Acetato di etilene e vinile
  • - HNBR Copolimero di butadiene
  • - XNBR Copolimero acrilonitrile butadiene carbossilato
  • - CO / ECO Polieploroidrina
  • - AU / EU Poliuretano
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/03/melange-silicone.jpg

Miscele di silicone

Il silicone richiede una lavorazione speciale, BORFLEX® ha dedicato un ambiente specifico alle miscele "siliconiche" che possono essere miscelate.

BORFLEX® ha sviluppato BORSIL, una gamma di elastomeri in silicone per un utilizzo in condizioni estreme di temperatura e di tenuta chimica (siliconi fluorurati).

Si possono distinguere diverse famiglie di siliconi:

  • - Siliconi a temperatura standard con una gamma di temperatura continua da -50°C a +200°C che può essere aumentata fino a 250°C,
  • - Siliconi ad alta resistenza allo strappo, sono siliconi standard con un'alta resistenza allo strappo,
  • - siliconi ad alta resilienza con basso DRC (compression set),
  • - Siliconi a bassa temperatura con una resistenza alla temperatura continua da -110°C a +200°C,
  • - Siliconi THT (altissima temperatura) con una resistenza alla temperatura continua da -50°C a +300°C,
  • - siliconi elettricamente e termicamente conduttivi,
  • I siliconi "intelligenti" di tipo fotoluminescente (3 colori disponibili) o termocromatici (possibilità di scelta della temperatura e del colore di transizione, programmabile 3 colori e 3 temperature).

I siliconi BORFLEX® sono presenti in vari mercati. Possono rispondere ai capitolati delle specifiche tecniche aeronautiche 50, 52, 53 e 54 per i siliconi, e 61 e 63 per i siliconi fluorurati.

https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/03/melange-homologue.jpg

Miscele registrate

In qualità di creatore di soluzioni in gomma, il gruppo BORFLEX® pone l'innovazione al centro della sua strategia. Una sorveglianza continua delle norme vigenti ci consente di far evolvere le nostre miscele a base di elastomeri per proporre componenti conformi ai requisiti in vigore:

  • - Food & pharmacopoeia: regolamento (CE) n. 1935/2004 del 27 ottobre 2004 e successive modifiche e varie liste positive europee, ordinanza del 9 novembre 1994 sui materiali

e oggetti di gomma in contatto con derrate alimentari, prodotti e bevande alimentari, decreto del 9 agosto 2005, relativo ai materiali e oggetti di plastica in contatto con dettate alimentari, prodotti e bevande alimentari, direttiva EU 1935/2004, NF EN 1186 parte 1,2,3, farmacopea XI edizione (percentuale di perossidi residui), FDA 21CFR177.2600, USP class VI, ecc.

  • - Acqua potabile: ACS, KTW W270, WRAS, ecc.
  • - Guida: EN 45545, NF F16-101, DIN 5510, ASTM, SMP 800 C, BS 6853, IEC 60695-11-10 UL94,
  • - Aeronautica: NF L17-106, NF L17-107,
  • - Trasporto automobilistico e terrestre: IMDS, UL, REACH,
  • - Altri settori industriali: REACH, direttiva ATEX n° 94/9/CE, EDF DPIH

Su richiesta, possiamo offrirvi studi specifici per soddisfare le vostre specifiche e gli standard associati.

fda / acs / en 45545 nf l17-106 / nf l17-107

 

https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/04/lsr-1.jpg

Miscele di silicone LSR

CHIMICA DEI MATERIALI

  • - Cibo 1935/2004
  • - Classe VI USP Farmacopea europea
  • - FDA
  • - REACH 1907.2006 / Assenza di BPA / Assenza di ftalati e metalli pesanti (cadmio / stagno)
  • - Assenza di nitrosammine e prodotti nitrosabili secondo il regolamento 93/11/CEE
  • - Nel pieno rispetto del decreto sul silicio del 25/11/92

MATERIALE MECCANICO

  • - Resistenza alle sterilizzazioni successive
  • - Resiste continuamente da 200 a 240° C
  • - Brillantezza e trasparenza
  • - Gamma di durezza da 20Sh a 80Sh
  • - Possibilità di aggiungere un additivo colorato al silicone LSR mantenendo l'inerzia chimica del materiale.
  • - Stabilità UV molto buona
  • - Ottimo isolante dielettrico
  • - Nessun carburante

PROCESSO 

  • - Tempo di ciclo ridotto
  • - Elasticità e memoria di forma (set di compressione)
  • - Post-cottura per 4 ore a 200°C per eliminare i composti organici volatili
  • - Processo completamente automatizzato senza rilavorazione
  • - Disponibile in due componenti A e B da 20 kg o 200 kg

APPLICAZIONI

Home / Domotica : 

  • - Pennelli da cuoco
  • - Rastrello piatto
  • - Scatole di conservazione 
  • - Stampi per torte / Piatto per torte
  • - Le porzioni piatte sono una stanza compartimentata per il congelamento.
  • - Coperchio di conservazione (barattolo aperto)
  • - Guarnizione dell'interruttore (insonorizzazione) ....

Vari

  • - O-Ring / Guarnizione piatta
  • - Elementi di tenuta
  • - Connettori...
Laboratorio
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/03/agro6.png

Laboratorio

Grazie al suo laboratorio BORFLEX®, alle capacità di realizzare analisi di valori e calcoli di resistenza. Il nostro laboratorio realizza tutte le prove necessarie per gli studi dei progetti dei clienti.

Il gruppo BORFLEX® si appoggia su ingegneri altamente qualificati e su un laboratorio di punta per lo sviluppo di prodotti con un elevato valore aggiunto.

Disponiamo di processi e di strumenti di simulazione all'avanguardia per sottoporre a test tutte le nostre soluzioni. Proponiamo ai clienti un'analisi del loro materiali.

Siamo molto attenti a tutte le fasi di fabbricazione di un prodotto, dalla progettazione alla realizzazione. Mettiamo a profitto la nostra esperienza e il know-how dei nostri tecnici al servizio degli elastomeri.

Standard e certificazioni
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2022/06/iso-2022.jpg

ISO 9001:2015

DEKRA Certification SAS certifica che la società

Certificatoattività certificate :

Progettazione, formulazione, produzione, commercializzazione di miscele, semiprodotti e prodotti, in particolare in elastomero, composito e metallo. Commercio di prodotti in elastomero, composito, metallo e affini.

I nostri siti certificati DEKRA sono : Cherbourg, Compositi, Corvol, Hermes, Lille, Gomma, Servizi.

https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/04/iris.jpg

Certificazione IRIS - ISO/TS 22163 - Industria ferroviaria

Il sistema di riferimento IRIS (International Railway Industry Standard), introdotto nel 2006, è stato elaborato dall’UNIFE (Union des Industries Ferroviaires Européennes) con la partecipazione dei maggiori attori dell'industria ferroviaria (Alstom Transport, Bombardier Transportation, Siemens Transportation Systems, AnsaldoBreda, Fabbricanti di componenti ferroviari).

Il nostro sito REX è certificato IRIS.

Processi e monitoraggio
https://www.borflex-group.com/wp-content/uploads/2021/03/Solution5.jpg

Processi e monitoraggio

LA PADRONANZA DI TUTTI I PROCESSI: 

  • - Miscele di gomma e silicone 
  • - Stampaggio (compressione, iniezione, trasferimento)          
  • - Imballaggio di rulli e rotelle
  • - Soluzione completa
  • - Taglio a getto d'acqua
  • - Rivestimento di parti e gommatura
  • - Estrusione di profili (autoclave, UHF, bagno di sale)
  • - Trasformazione del PU (colata, flusso del nastro, rotomolding)
  • - Pultrusione
  • - Stampaggio SMC/BMC/RTM/LSR (gomma siliconica liquida)
  • - Lavorazione e finitura

Vuoi saperne di più sulle nostre soluzioni? Per favore contattateci!

contact@borflex.fr

Continuando la navigazione su questo sito, accetti l'uso dei cookies per permetterci di offrirti il miglior servizio.